L'Osservatorio Imprese e Consumatori OIC vi invita a seguire il webinar del prossimo 16 luglio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Le Associazioni dei Consumatori hanno rappresentato, sin dalle loro origini, una conquista di civiltà: nate per riequilibrare rapporti di forza profondamente asimmetrici tra cittadini e grandi attori economici, hanno contribuito in modo determinante alla costruzione di un sistema di tutele, diritti e consapevolezza collettiva. In Italia, come nel resto del mondo, esse hanno agito come sentinelle della legalità e della trasparenza, promotrici di cultura, partecipazione e giustizia sociale.
Oggi, a distanza di decenni dalla loro nascita, a 20 anni dall'entrata in vigore del Codice del consumo, ci troviamo in un’epoca profondamente trasformata. L’economia digitale, la diffusione pervasiva della tecnologia, l’iperconnessione e la globalizzazione dei mercati hanno modificato in modo radicale il modo in cui viviamo, lavoriamo, acquistiamo e ci relazioniamo. Le tecnologie emergenti – dall’intelligenza artificiale ai big data, dalle piattaforme digitali alla blockchain – stanno ridefinendo le dinamiche del consumo, la struttura delle imprese, il concetto stesso di cittadinanza economica.
https://www.yliway.com/virtual-events/dc9df6af-8111-4106-b613-116acb484ef0?from=invite-program